
Laghi Gemelli
posted by Gabriele Marazzini on febbraio 25, 2018
Bellissima passeggiata nella neve, disturbata dal vento forte, in alto decisamente violento.
Si parte da Carona, in fondo alla Val Brembana. Durante la notte ha nevicato, il paesaggio é incantato, come sempre quando le neve é ancora tanta anche sugli alberi. Parcheggiamo accanto al laghetto ghiacciato, il versante da cui dobbiamo salire é in ombra. Farà freddo? Il sole che vediamo in alto per ora non ci scalda.
Il sentiero é ripido, sale continuo nel bosco fitto con infinite zeta. Ogni tanto qualche folata di vento gelido. La traccia é battuta, le ciaspole non servono, ma i ramponi si: ghiaccio dappertutto. I primi raggi di sole ci accarezzano quando siamo quasi alla diga del Lago Marcio, ovviamente ghiacciatissimo. Lo attraversiamo al centro. Sole, finalmente, ma vento gelato, ora forte e continuo. Alla testa del lago, costeggiamo il bacino (vuoto) del Lago Piano delle Casere.
L’ultimo faticoso strappo e finalmente ci affacciamo alla conca dei Laghi Gemelli (che poi è uno solo) dal dosso del Rifugio. Il vento é veramente violento. Solleva nuvole di neve che quasi impediscono di vedere. Dalle creste e dalle cime vediamo levarsi pennacchi giganteschi. Cerchiamo riparo nel minuscolo portichetto di ingresso al rifugio, ma anche qui le raffiche ci ricoprono di nevischio.
Ci riposiamo un po’, mangiucchiamo qualcosa, ma poi dobbiamo ripartire: perfino lo splendido scenario della corona di cime cariche di neve che ci circonda, di fronte al quale abbiamo una sola parola, MERAVIGLIA, compensa a fatica lo scarso confort della situazione. Scendiamo rapidamente fino al Lago Marcio dove il vento cala un po’, rallentiamo, ci lasciamo riscaldare dal sole ormai basso e poi ci tuffiamo verso valle sullo splendido sentiero nel bosco. Che bello! Come mai stamattina salendo non l’ho apprezzato come me lo sto gustando ora in discesa? Sarà perché ora abbiamo la mente ed il cuore pieni della meraviglia che abbiamo assaporato lassù…
Gabriele con Sara, Francesca e Sergio
21 gennaio 2018
Categoria: ciaspolata - escursione su neve, Tags: