C.A.I.  Club Alpino Italiano di Cusano Milanino
Con passione e dedizione dal 1991

Il Club Alpino Italiano (CAI) è la più antica e vasta associazione di alpinisti e appassionati di montagna in Italia .
I suoi scopi principali sono:
Promuovere l’alpinismo in ogni sua forma, dall’escursionismo all’arrampicata, dallo sci-alpinismo alla speleologia, in modo sicuro e responsabile.
Conoscere e studiare le montagne, specialmente quelle italiane, sotto ogni aspetto (geografico, geologico, naturalistico, culturale).
Difendere e tutelare l’ambiente naturale montano, promuovendo pratiche sostenibili e la conservazione del paesaggio.
Diffondere la cultura alpina e i valori legati alla frequentazione della montagna, come la solidarietà, la sicurezza e il rispetto per la natura.
Amiamo e rispettiamo la montagna con ciò che la circonda.  Ogni nostro sforzo è teso a scoprire le meraviglie che ci riserva.
Insieme crediamo nelle capacità e nella forza del gruppo.  Collaboriamo con i nostri compagni e li sosteniamo .

Sede :
Palazzo Cusano - via Zucchi 1
20095 Cusano Milanino (MI)

Orari di apertura:
Giovedì dalle 21 alle 23   

   351.62.30.366

   caicusano@gmail.com

Ritrovo partenza gite :
Via Monte Grappa angolo Via E.Pedretti
20095 Cusano Milanino (MI)


Seguici anche su :

   Instagram

   Facebook

Prossimi eventi

Rifugio Miserin – La Cort (AO)

Il Rifugio Miserin – La Cort (AO) è un rifugio alpino situato a 2.582 metri di altitudine, sulle sponde del Lago Miserin, nel comune di Champorcher, in Valle d'Aosta. Si trova all'interno del Parco Naturale del Mont Avic, al confine con il Parco Nazionale del Gran Paradiso, lungo il percorso dell'Alta Via n. 2. Caratteristiche: Altitudine: 2.582 metri Posizione: Sulle

Read more

Find out more

Monte Thabor – Francia

Cari soci ed amici, Quest'anno il trekking si svolgerà oltre confine, ma non lontanissimo. Vi porteremo in Francia, nel dipartimento delle Alte-Alpi, poco oltre Bardonecchia. Percorrendo l'alta Valle della Clarée o Valle Incantata con vista sul Massiccio dei Cerces, poi entrando anche nel dipartimento della Savoia, ci avvicineremo e saliremo la vetta del Monte Thabor (3178 mslm) per poi concludere

Read more

Find out more

Settimana Verde – San Martino di Castrozza (TN)

Quest'anno Vi proponiamo la settimana verde da trascorrere a San Martino di Castrozza nella Valle del Primiero (Pale di San Martino ). Siamo a 1.450 metri con tutti gli agi e le comodità di una capitale alpina estiva ed invernale. La corona di montagne è formata da Cimon della Pala, Rosetta, Cusiglio, Pala di San Martino, Cime di Val di

Read more

Find out more