Escursionismo invernale
Rifugio Campione (BS) – Ciaspolata
Rifugio Campione Schilpario (BS), ItaliaPer domenica 13 febbraio, il nostro programma prevedeva una ciaspolata in Svizzera. Per ragioni di "formalità" dovute alla situazione COVID, abbiamo deciso di cambiare meta. Andremo in Val di Scalve, nella valle dei Campelli, dove potremo ammirare dei bei panorami (Cimon della Bagozza,Presolana, Adamello) . Per ora non c'è neve purtroppo e consigliamo di portare i ramponcini. Ma speriamo che
Valle Saint Barthélemy (AO) – Ciaspolata
Annapurna, NepalSabato 26 febbraio andremo nella Valle di Saint Barthélemy, un’area posta al centro della Valle d’Aosta che offre molti percorsi facili, sicuri e panoramici per belle escursioni invernali. Per le attuali condizioni di innevamento e per la possibilità di incontrare tratti ghiacciati vi consigliamo di portare i ramponcini o le ciaspole. C’è la possibilità di pranzare al rifugio Magià. Preghiamo
Rifugio Benevolo (AO) – Ciaspolata
Annapurna, NepalSabato 19 marzo andremo nella Val di Rhemes, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta con la speranza di riuscire a fare quella che dovrebbe essere l’ultima CIASPOLATA di questo strano inizio anno senza neve. Per le attuali condizioni di innevamento e per la possibilità di incontrare tratti ghiacciati vi consigliamo di portare le ciaspole o
Sant’Ambrogio sulla neve – Penia di Canazei
Hotel Villa Rosella Penia di Canazei, ItaliaQuote di partecipazione a persona in camera doppia: Soci CAI 300,00€ / non soci 330,00€ Le quote comprendono il trattamento di mezza pensione e la tassa di soggiorno Per esigenze organizzative Vi preghiamo di inviarci la Vostra prenotazione entro il 31 Ottobre, prenotazione che verrà confermata con il versamento di una caparra di €. 100,00 a persona entro il 7
Ciaspolata al Rifugio Maria Luisa – Val Formazza (VB)
Rifugio Maria Luisa Formazza, ItaliaCiao a tutti, vi confermo l’escursione del 14 gennaio con il viaggio in pullman. Ci sarà solo una piccola variazione: a seguito delle verifiche fatte la strada per il rifugio Miriam è sconsigliata. Abbiamo quindi cercato una alternativa in zona e, dopo le opportuno verifiche, l’abbiamo individuata nel percorso da Riale al Rifugio Maria Luisa. Le caratteristiche dell’itinerario non differiscono
Settimana Invernale – Penia Di Canazei
Hotel Villa Rosella Penia Di Canazei, ItaliaLa “settimana invernale” è una nuova iniziativa che si affianca alla tradizionale settimana bianca del CAIdi Cusano Milanino. L’obiettivo è quello di restare attivi, praticando diverse attività compatibili con la vitain montagna nella stagione invernale.Sci alpino : l’albergo è collocato a poche decine di metri da due impianti, uno raggiunge il Belvedere diCanazei, nel circuito del Sellaronda, l’altro raggiunge l’area
Settimana Bianca – Arabba
Hotel Malita Via Mesdi Arabba 54, Arabba, ItaliaARABBA località incastonata tra il Gruppo del Sella e i Bec de Mezdì, in posizione tranquilla e panoramica Arabba è un punto nevralgico per lo sci: è infatti uno dei punti di partenza per il famoso giro Sellaronda, composto da ben 500 km di piste ed è un punto di partenza per il giro della Grande Guerra, ed in collegamento
Ciaspolata alla Capanna Garzonera – Quinto (CH)
Rifugio Garzonera Quinto, SvizzeraLa CAPANNA GARZONERA e` un rifugio non custodito e sempre aperto, posto su un incantevole balcone che si affaccia sulla Val Leventina a monte di Airolo. La ciaspolata per raggiungerla offre diversi momenti: da un facile stradello iniziale,ad una bella salita nel bosco, per concludersi in un’ampia e panoramicissima spianata, dove risiede il rifugio. Quote di partecipazione: soci CAI 28,00€
Ciaspolata al Rifugio Arp – Brusson (Ao)
Rifugio Arp Brusson, ItaliaESCURSIONE CONGIUNTA CON IL CAI CINISELLO BALSAMO Il Rifugio Arp è collocato alle pendici della Punta Valfredda in un angolo particolare della Valle d‘Aosta. La vicinanza a numerosi laghi e di facili cime lo rendono un‘interessante meta per vacanze escursionistiche estive ed invernali. Download volantino formato .PDF
Col de la Croix – Col Cima Piana (Ao)
Cima Piana ChamporcherVi invitiamo alla ciaspolata di Domenica 12 Marzo prossimo in Val D'Aosta, nella Valle di Champorcher. Arriveremo al Col de La Croix, uno dei più bei punti di osservazione della Valle d’Aosta: dalla stupenda ed unica balconata del Col de La Croix potrete ammirare da sinistra verso destra il monte Cervino in tutta la sua maestosità, il Grand Tournalin e