Escursionismo

Monte Nudo e Pizzoni di Laveno (VA)

Pizzoni di Laveno Vararo, Italia

Per sabato 23 marzo vi proponiamo una bella escursione sui vicini Pizzoni di Laveno e sul Monte Nudo, bellissime terrazze panoramiche sul Lago Maggiore e sulle cime della Svizzera meridionale. L'escursione è facile e adatta a tutti e sarà effettuata con mezzi propri. Preghiamo, chi vuole e può, di indicare la propria disponibilità a mettere a disposizione l'auto; come sempre

Read more

Sentiero del Viandante – Dervio (LC)

Sentiero Viandante Dervio, Italia

il Sentiero del Viandante, uno degli itinerari più belli della Lombardia Affascinante e panoramico, sospeso fra la montagna e la sponda orientale del Lago di Como. Prosegue poi in Valtellina fino a raggiungere Morbegno. Ideale da percorrere in primavera e autunno, si cammina lungo mulattiere e sentieri che seguono le rive del Lario e la sponda orobica della bassa Valtellina

Read more

Caprile – Lago Valmora (BG)

Rifugio Alpe Cantedoldo Località Alpe Cantedoldo, Averara, Italia

Il Lago di Valmora è un invaso artificiale, dalla forma trapezoidale, generatosi con lo sbarramento del Brembo di Averara, suo principale affluente, mediante una diga costruita nell'anno 1953. Lo si può raggiungere scendendo con una sterrata chiusa al traffico, che si stacca sulla sinistra dalla provinciale 9 al decimo tornante, poco prima del Rifugio San Marco 2000 oppure, come di

Read more

Rifugio Monte Alben – Cornalba (BG)

Rifugio Monte Alben Rifugio Monte Alben, Cornalba (BG), Italia

Il Monte Alben, spartiacque naturale tra la Val Serina e la Val Del Riso, è una estesa montagna prevalentemente calcarea, a forma di ferro di cavallo, che a occidente si eleva dirupata sulle grandi praterie e le pinete che lo circondano . Clicca qui per scaricare il volantino in formato pdf  

Rifugio Crete Seche – Bionaz (AO)

Rifugio Crete Seche Loc. Berio du Governo, 1, Bionaz (AO), Italia

Il rifugio Crête Sèche si trova a 2.410 mt di altezza e vanta una vista mozzafiato sulla vallata di Bionaz: è circondato dalla suggestiva Costiera dell’Aroletta e dalla lunga catena che parte dal Mont Crète Sèche, entrambe caratteristiche per le loro vette frastagliate. Clicca qui per scaricare il volantino in formato pdf

Rifugio Argentea – Passo Faiallo (Ge)

Passo del Faiallo Passo del Faiallo, Italia

Il rifugio è collegato da una breve cresta al Monte Argentea (1083 m), di cui prende il nome, sulla cui vetta si trovano una piccola statua in marmo bianco della Madonna, posta a ricordo dell’Anno Mariano 1954, e un pilastrino di pietre, eretto nel 1983, con nicchia e statuina del Bambino Gesù. Dalla cima la vista può spaziare su un

Read more

Sentiero del Viandante – Dervio (LC)

Sentiero Viandante Dervio, Italia

Il Sentiero del Viandante è un trekking a tappe che costeggia tutta la sponda orientale del Lago di Como. Percorrendo antiche mulattiere e sentieri, il percorso (che incrocia i paesi sul lago) si sviluppa a mezza costa da Lecco a Colico per una lunghezza di circa 49 chilometri, tra meravigliosi panorami sul Lario. Le quote sono basse (la massima altitudine

Read more

Lago della Vecchia – Piedicavallo (BI)

Lago della Vecchia Piedicavallo, Italia

Il Lago della Vecchia è un incantevole specchio d'acqua alpino situato in Valle Cervo, nella provincia di Biella, Piemonte. Ecco alcune informazioni chiave: * Posizione: Si trova a 1.858 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Cresto. È raggiungibile dal comune di Piedicavallo. * Caratteristiche: È un lago di circo glaciale, con una forma pittoresca e un'atmosfera tranquilla.

Read more

Santuario di San Besso – Valprato Soana (TO)

Santuario di San Besso Valprato Soana, Torino, Italia

Il Santuario di San Besso è un luogo di culto situato in Val Soana, nel comune di Valprato Soana,in provincia di Torino. Ecco alcune informazioni utili: Si trova a 2.019 metri di altitudine, ai piedi del Monte Fautenio, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il santuario risale al XVII secolo, con completamento nel 1669. Sorge in un luogo di

Read more