
Sede : Palazzo Cusano - via Zucchi 1 20095 Cusano Milanino (MI) <google map >
Orari di apertura:
venerdì dalle 21 alle 23
Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio la sede sarà aperta anche il martedì sera dalle 21 alle 23
Telefono: 351 6230366
Mail : caicusano@tiscali.i
Ritrovo partenza gite : Via Monte Grappa angolo Via E.Pedretti 20095 Cusano Milanino (MI) <google map >
Montagna
Amiamo e rispettiamo la montagna con ciò che la circonda. Ogni nostro sforzo è teso a scoprire le meraviglie che ci riserva.
Insieme
Crediamo nelle capacità e nella forza del gruppo. Collaboriamo con i nostri compagni e li sosteniamo.
Sport
Una sana competizione, salute e sicurezza e tanto divertimento. Pratichiamo e insegniamo i valori dello sport.
Giovani
Nella mente, nel corpo e nello spirito. Siamo pronti a fare nuove scoperte e ad accettare nuove sfide. Vogliamo far vivere i nostri sogni.
Prossimi eventi
Ciaspolata alla Capanna Garzonera – Quinto (CH)
La CAPANNA GARZONERA e` un rifugio non custodito e sempre aperto, posto su un incantevole balcone che si affaccia sulla Val Leventina a monte di Airolo. La ciaspolata per raggiungerla offre diversi momenti: da un facile stradello iniziale,ad una bella salita nel bosco, per concludersi in un’ampia e panoramicissima spianata, dove risiede il rifugio. Quote di partecipazione: soci CAI 28,00€
Find out more »Ciaspolata al Rifugio Arp – Brusson (Ao)
ESCURSIONE CONGIUNTA CON IL CAI CINISELLO BALSAMO Il Rifugio Arp è collocato alle pendici della Punta Valfredda in un angolo particolare della Valle d‘Aosta. La vicinanza a numerosi laghi e di facili cime lo rendono un‘interessante meta per vacanze escursionistiche estive ed invernali. Dettagli evento non ancora disponibili
Find out more »Col de la Croix – Col Cima Piana (Ao)
Oltrepassati l’alpeggio e la baita di La Cort si attraversa un ponticello in legno sul Torrente Muffé; da questo momento si è all’interno del parco. Il sentiero prosegue erto in mezzo ai larici e sulla destra orografica del torrente fino ad un nuovo bivio: si continua a sinistra sul sentiero principale lasciando a destra l’indicazione per il Colle Terra Rossa.
Find out more »