
Sede :
Palazzo Cusano – via Zucchi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
<google map >
Orari di apertura: martedì e venerdì dalle 21 alle 23
Nei mesi di giugno e luglio 2022 la sede sarà aperta solo il venerdì sera. Nel mese di agosto la sede resterà chiusa
Telefono: 351 6230366
Mail: caicusano@tiscali.it
Ritrovo per la partenza gite :
Via Monte Grappa angolo Via E.Pedretti
20095 Cusano Milanino (MI)
<google map >
Montagna
Amiamo e rispettiamo la montagna con ciò che la circonda. Ogni nostro sforzo è teso a scoprire le meraviglie che ci riserva.
Insieme
Crediamo nelle capacità e nella forza del gruppo. Collaboriamo con i nostri compagni e li sosteniamo.
Sport
Una sana competizione, salute e sicurezza e tanto divertimento. Pratichiamo e insegniamo i valori dello sport.
Giovani
Nella mente, nel corpo e nello spirito. Siamo pronti a fare nuove scoperte e ad accettare nuove sfide. Vogliamo far vivere i nostri sogni.
Prossimi eventi
Laghi Antrona e Campliccioli (VB)
La Valle Antrona è una delle sette valli che si diramano dalla Val d'Ossola (VCO), attraversata dal torrente Ovesca: conta complessivamente 1140 abitanti, distribuiti su una superficie di 141,5 km2. Il territorio della Valle Antrona è interamente montuoso. L'altitudine minima è di 450 m s.l.m. e si raggiunge nel comune di Montescheno, lungo il torrente Ovesca; l'altitudine massima è invece
Ulteriori informazioni »Cà Pipeta e Torre del Signame (SO)
Percorso ad anello di interesse storico culturale. Oltre a numerose costruzioni che costellano il percorso e testimoniano il passato rurale e della coltivazione del castagno troviamo anche la Torre del Signame e la Cà Pipeta. Lungo il percorso incroceremo anche le cascate del Bogia le cui acque compiono un ultimo salto prima di confluire nella Mera e successivamente la bellissima
Ulteriori informazioni »Rifugio Albani (BG)
Il rifugio Luigi Albani è un rifugio situato nel comune di Colere (BG), in Valle di Scalve, nelle Prealpi Orobie, a 1.939 m s.l.m. Dettagli evento non ancora disponibili ….
Ulteriori informazioni »