Anello Alpe Scandalorso – Alpe Sorbella (Val Sesia VC)
Val Sesia RassaPercorso ad anello tra gli alpeggi della Val Sesia al cospetto dei 4000 del Massiccio del Monte Rosa. Ripercorreremo tratti di sentiero utilizzato da Fra Dolcino il frate dichiarato eretico che intorno all’anno mille si stabilì con i suoi seguaci in Valsesia e si rifugio per un inverno a Rassa prima di fuggire nel Biellese e qui essere catturato e
Monte Gambarogno (CH)
Monte gambarogno IndeminiDal Monte Gambarogno (1734 m) si gode di uno splendido panorama sul golfo di Locarno e Ascona dal punto di vista della sponda sinistra del Verbano. La cima è raggiungibile a piedi dall'Alpe di Neggia. Al ritorno si può optare per il sentiero che passando dall'oratorio di Sant’Anna, in cui sono conservati pregevoli affreschi del XIV-XV secolo, raggiunge il villaggio
Cima della Laurasca – Valgrande (VB)
Cima della Laurasca MalescoLa cima della Laurasca (2.195 mslm) è una delle mete più frequentate della val Grande, vista la facilità di della salita e la sua posizione privilegiata come balcone sul gruppo del monte Rosa. Dalla cima della Laurasca si gode una vista stupenda sul gruppo del Rosa da cui si intravede anche la punta del Cervino! Oltre alle cime più vicine
Ponte di Primavera – ETNA (CT)
Etna CataniaL'Etna è il vulcano piu alto d'Europa, si trova nella Sicilia nord orientale ed è attivo da tempoimmemorabile. Con la sua enonne mole si affaccia sul mare Jonio ad est, a nord è delimitato dalfiume Alcantara, il quale scavando il suo letto su terreno lavico ha dato origine a stupende strettegole, le cosiddette "Gole dell'Alcantara". Ad ovest e sud ovest
Monte Spitzhorli – Sempione (CH)
Spitzhorli SimplonESCURSIONE CONGIUNTA CON IL CAI CINISELLO BALSAMO Il panorama spazia a sud col monte Leone e poco più a destra il Fletschorn, a ovest col gruppo dei Mischabel e in lontananza il Cervino, a nord l’aguzza sagoma del Bietschhorn e ad est l’immenso comprensorio dell’Oberland Bernese con in evidenza la grande lingua del ghiacciaio di Aletsch. Dettagli evento non ancora
Traversata del Brenta: Campiglio – Lago di Tovel (TN)
Lago di tovel Val di TovelL’escursione proposta è di elevato contenuto storico, culturale e naturalistico, potrai comprendere a pieno la bellezza di questi luoghi, rientranti a pieno titoli tra il patrimonio protetto e riconosciuto dell’Unesco. Immersi nella natura incontaminata, alterneremo strade forestali a sentieri immersi in foreste di larici. Lo spettacolo del Lago di Tovel, il più grande tra tutti laghi naturali del Trentino nel
Rifugio Mont Fallère (AO)
Rifugio Mont Fallere Vetan (AO)Il Rifugio Mont Fallere, rappresenta letteralmente un museo a cielo aperto di sculture lignee, di ogni forma e dimensione, che rappresentano animali o scene della vita quotidiana in montagna. Il tutto condito da una visuale strepitosa alle nostre spalle, su Monte Emilius, Grivola e Ghiacciaio del Rutor. Dettagli evento non ancora disponibili
Around Monte Argentera (CN)
Monte Argentera EntracqueLa Serra dell'Argentera, con i 3297 metri della Cima Sud, è l'elevazione maggiore delle Alpi Marittime. E' un maestoso complesso di rocce metamorfiche che termina, verso l'alto, con una cresta affilata che si estende per quasi un chilometro, da sud a nord. Come una corona di montagne, compongono la Serra dell'Argentera la Cima Sud, la Cima Nord (3286 m), il
Settimana Verde (località da definire)
Consueto appuntamento per una vacanza estiva insieme . Aperta a tutti soci e non ... Dettagli evento non ancora disponibili
Rifugio Gherardi – Val Taleggio (BG)
Rifugio Gherardi Piani dell’Alben, PizzinoQuesto rifugio (a quota 1647 m) è facilmente accessibile dalla frazione Quindicina in val Taleggio e pertanto è raccomandabile a chi inizia a muovere i primi passi in montagna. L'ambiente è assolutamente dolce e privo di pericoli, e offre un vastissimo panorama su tutta la valle e la pianura lombarda Dettagli evento non ancora disponibili